FreeBSD, Caddy e PHP: un connubio perfetto
FreeBSD e Caddy funzionano molto bene insieme per siti web statici/reverse proxy, ma spesso abbiamo a che fare con siti web dinamici. Aggiungere PHP alla “ricetta” è abbastanza facile.
FreeBSD e Caddy funzionano molto bene insieme per siti web statici/reverse proxy, ma spesso abbiamo a che fare con siti web dinamici. Aggiungere PHP alla “ricetta” è abbastanza facile.
Sono un utente Linux (o GNU/Linux, per i puristi) dal 1996. Sono un utente FreeBSD dal 2002. Ho sempre utilizzato con successo entrambi i sistemi operativi, ognuno per specifici scopi. Ho trovato, in media, i sistemi BSD più stabili rispetto agli equivalenti Linux. Per stabilità non intendo l’uptime (troppo uptime vuol dire pochi aggiornamenti di sicurezza del kernel, il che è sbagliato). Intendo che le cose funzionino come devono, che non si “rompano” da un aggiornamento all’altro e che non si renda necessario rivedere tutto per colpa di un comando base sparito o modificato.
Copyright (c) 2013 - 2023, Prodottoinrete Group SRL - Tutti i diritti sono riservati.
Design di Bootstrapious. Portato in Hugo da DevCows.